Newsletter della scuola e dell'educazione

468. NIDO. Visita dietro l’angolo

468. NIDO. Visita dietro l’angolo

 previous, Back, prev, Backward, Blue, Dynamic, Left, Arrow icon

 

 

Nel pomeriggio di lunedì 24 marzo la nostra scuola e, nello specifico, il nido e la scuola dell’infanzia, hanno avuto il piacere di accogliere coordinatori, educatori ed insegnanti dei paesi limitrofi che si occupano di bambini della fascia d’età 0-6 anni per una visita-studio tematica dal titolo “Visita dietro l’angolo: le risorse del contesto”, promossa dall’ambito territoriale di Romano di L.dia, che ha coinvolto vari servizi con l’intento di far conoscere le varie realtà presenti sul territorio.

Per quanto riguarda la nostra scuola l’obiettivo è stato quello di far conoscere il progetto educativo del polo 0-6, il progetto SBS e le risorse artistiche e naturali di cui disponiamo come opportunità di esperienza per i bambini, vera ricchezza per il nostro istituto.

Gli operatori, una quarantina, sono stati accolti nello splendido chiostro, dove nella sala adiacente sono avvenuti i saluti e la presentazione della scuola da parte di P.Antonio che ha esposto il contesto educativo nel quale i bambini sono inseriti; sono intervenute poi la prof.ssa Ferraboschi illustrando: le linee educative che ci guidano, ha fatto un affondo rispetto al tema di questi due anni legato alle EMOZIONI e declinato nello specifico in quest’anno educativo alla CURA DELLE RELAZIONI, gli strumenti osservativi e la documentazione che vengono utilizzati dai professionisti della scuola; infine le referenti del nido e della scuola dell’infanzia sono entrate nel merito dell’organizzazione e della vita quotidiana e pratica ognuna del proprio servizio.

Dopo una breve visita tenuta da P.Antonio nel chiostro e nella chiesa dove i partecipanti hanno ammirato il nostro bel patrimonio artistico, ci si è spostati per la visita dei locali della scuola dell’infanzia e del nido, dove gli operatori hanno potuto osservare gli spazi e i materiali utilizzati, esprimere le loro curiosità e porre domande alle insegnanti e alle educatrici.

Al termine del pomeriggio ad ognuno è stato poi chiesto di compilare un questionario di gradimento anonimo per lasciare impressioni e consigli sulla visita formativa.

Siamo convinti che iniziative come questa siano di fondamentale importanza per creare una rete di servizi sul territorio che insieme possano aprire un dialogo su tematiche legate all’infanzia in un’ottica di collaborazione e confronto reciproco.

Client

Le Educatrici del Nido

Date

05 Aprile 2025

Tags

Percorsi

Area riservata

Newsletter

Inserisci il tuo nome e la tua email per tenerti aggiornato sulle attività della scuola

Search